Come fissare il casco alla moto

Se non si è dotati di un bauletto top case o di borse laterali abbastanza capienti, uno dei maggiori problemi dei motociclisti, una volta parcheggiata la propria moto, è quello di fissare il casco alla moto senza doverlo portar via con sé.

Bisogna innanzitutto escludere le soluzioni apparentemente più pratiche ma profondamente errate, come quella di fissarlo a una delle ruote con una catena antifurto. Magari il casco non vi verrà rubato, ma correte il rischio di trovarlo sporco e danneggiato.

Casco chiuso

Eliminato il primo equivoco, concentriamoci adesso sulle diverse tipologie di caschi. Se avete un casco chiuso con mentoniera (come un integrale, un crossover, un casco da off-road e via discorrendo) la soluzione migliore è dotarsi di un apposito cavetto antifurto con lucchetto o combinazione (in commercio se ne trovano in acciaio e a prezzi abbordabili). Farete passare il cavo all’interno della mentoniera e lo fisserete a uno dei supporti alti della moto. In particolare, suggeriamo di fissare il casco a una delle maniglie per il passeggero e di poggiare il casco sulla sella. Ancora meglio sarebbe tenere il casco in modo più solido, ad esempio intrappolandolo all’interno di una rete elastica (comunemente detta “ragno”) e fissandolo al portapacchi o nella zona della sella del passeggero. In alternativa, potete pensare di fissare il casco facendo passare il cavetto di sicurezza al di sotto del manubrio, o ancorandolo al telaio

Casco Jet

Leggermente più articolato il discorso se invece indossate un casco jet. In quel caso, non avendo una mentoniera a cui ancorarsi, il punto di passaggio del cavo antifurto dovrà essere o il doppio anello del sistema di chiusura, oppure l’anello di sicurezza di cui ogni casco contemporaneo è dotato. Anche in questo caso vale il consiglio di fissarlo alla maniglia passeggero o al manubrio, in modo tale che questo stia ben ancorato a un supporto stabile della moto.

Scooter

Differente è il discorso per quanto riguarda lo scooter. Questo tipo di veicolo è solitamente dotato di un sottosella sufficientemente ampio per riporvi il casco. Nella quasi totalità degli scooter, infatti, il sottosella è il posto ideale dove mettere un casco jet (le cui dimensioni sono abbastanza contenute per trovarvi spazio). Se il casco è troppo grande per il sottosella – e questo accade o con caschi jet voluminosi, o con caschi integrali – esistono ancora due soluzioni praticabili. In alcuni scooter (come le Vespa) il bordo del sottosella è caratterizzato da tacchette di ancoraggio in materiale plastico dove è possibile agganciare l’anello di sicurezza del casco (sia esso integrale, sia jet) e successivamente chiudere la sella. In tal modo il casco sarà “penzolante” dal vostro scooter ma allo stesso tempo saldamente ancorato ad esso. Infine, resta valida la soluzione già analizzata per le moto, ovvero intrappolare il casco all’interno di una rete elastica (comunemente detta “ragno”) e fissandolo al portapacchi o nella zona della sella del passeggero.
Piaggio
Parabrezza Beverly
101,00 €
101,00 €
- 0%
Scopri ora
SPIDI
GIACCA MOTO SPORT RAIN JACKET GIALLO FLUO TAGLIA S
66,40 €
69,91 €
- 5%
VAI AL PRODOTTO