Come guidare in sicurezza la moto nel traffico

Scopri su Motonline tutti i trucchi per evitare brutte sorprese quando guidi moto e scooter nel traffico delle auto in città
Guidare moto e scooter nel traffico cittadino sta diventando sempre più pericoloso. Numeri alla mano, la città è il luogo dove avviene la maggior parte degli incidenti (anche gravi o mortali) che coinvolgono mezzi a due ruote. In questa guida vi spieghiamo come fare per evitare spiacevoli sorprese quando guidate nel traffico.

Attenzione ai sorpassi

Uno dei momenti più delicati quando si viaggia in moto e scooter in città è quello del sorpasso di una fila di auto più lenta. Sia che si sorpassi sulla sinistra (come insegnano le regole) sia sulla destra, il rischio più ricorrente è quello rappresentato da un’auto che svicola dalla coda per cambiare corsia, non accorgendosi di solito del passaggio a velocità superiore di una moto. In questo caso non resta che guidare facendosi sentire il più possibile, usando il clacson o sgasando per aumentare il volume del proprio veicolo. Attenzione alla velocità: mai superare una fila di macchine in coda o in marcia lenta a tutto gas. Se infatti un’auto dovesse sbucare all’improvviso, non avreste il tempo necessario per frenare.

L’uscita dai parcheggi e gli sportelli che si aprono

Purtroppo la disattenzione degli automobilisti è all’origine della maggior parte degli incidenti. Necessario quindi prestare la massima attenzione quando si transita vicino a una fila di auto parcheggiate. Non è raro infatti che qualche automobilista sbadato non controlli lo specchietto retrovisore e apra lo sportello senza precauzioni, travolgendo il malcapitato motociclista. Stesso discorso vale per l’automobilista che svolta uscendo dai parcheggi per immettersi sulla strada principale.

Il pericolo del semaforo

E’ poi obbligatorio prestare grande attenzione in tutte quelle situazioni nelle quali si generano veloci accelerazioni, seguite a bruschi stop. Sono dinamiche ben note a chi guida moto e scooter in città. Una di esse – forse la più comune – è rappresentata dalla partenza al semaforo. Sconsigliamo, nelle strade in cui il traffico si dispone su più corsie, di restare bloccati tra due file di auto; meglio fare il possibile per posizionarsi in testa e partire senza problemi allo scattare del semaforo verde.

La temibile rotonda

Chi guida il mezzo a due ruote deve sempre affrontare con grande attenzione le rotatorie. Data l’allergia cronica degli automobilisti all’uso della freccia direzionale, infatti, è molto frequente osservare cambi di corsia senza preavviso all’interno della rotonda (specie dall’interno verso l’esterno), quando l’auto deve immettersi su una strada. Allo stesso modo, è frequente trovarsi nella parte interna della rotonda ed essere superati a tutta velocità, sulla corsia più esterna, da un automobilista in preda a crisi di fretta. Il consiglio è quello di affrontare la rotonda con grande calma, osservando molto bene sia attraverso gli specchietti, sia girando la testa verso destra in direzione delle macchine che provengono da dietro, alla ricerca di eventuali pericoli su quattro ruote.
Piaggio
Parabrezza Beverly
101,00 €
101,00 €
- 0%
Scopri ora
SPIDI
GIACCA MOTO SPORT RAIN JACKET GIALLO FLUO TAGLIA S
66,40 €
69,91 €
- 5%
VAI AL PRODOTTO