Come pulire e ingrassare la catena della moto

Dopo un bel giro sui passi di montagna o in mezzo al fango con il proprio fuoristrada è necessaria una piccola manutenzione alla moto che prevede per lo più una pulizia generale. L’attenzione deve però cadere soprattutto sulla catena che essendo esposta a agenti e elementi esterni tende a sporcarsi perdendo il rivestimento lubrificato e quindi efficienza.

Per aumentare la vita della catena è necessaria pulirla e ingrassarla non solo dopo un giro intensivo in moto ma anche quando si pulisce la moto e ordinariamente tra i 500 e i 600 km. La lubrificazione della catena serve a ridurre gli attriti tra le maglie e gli ingranaggi della catena, riducendone l’usura di entrambi, ma anche tra cilindretti e perni aumentandone così la durata di esercizio complessiva. Se fatta troppo lontano dai tempi corretti il rischio è che si secchino gli O-ring di tenuta del grasso, gli elementi che ne evitano la fuoriuscita dalle sedi che devono essere lubrificate, con possibile rottura e quindi la perdita completa di tenuta e possibilità di ingrassare nuovamente la catena.

Strumenti per la pulizia della catena

Gli strumenti da utilizzare sono pochi: bastano uno spazzolino o un pennello, meglio se specifici per la pulizia delle catene, vaschette per contenere i liquidi della pulizia, cartoni per evitare di sporcare a terra e guanti in lattice.

Pulizia della catena

Pulire la catena è semplice, tanto che si può fare a casa con l’utilizzo di pochi attrezzi e prodotti. Il primo passo è la pulizia, soprattutto quando si arriva da un’uscita in fuoristrada: si parte con una pulizia grossolana per rimuovere grossi detriti o residui di terra e in questo caso basta agire con acqua, meglio se con idropulitrice. A questo punto si può posizionare la moto sul cavalletto centrale o, se non equipaggiata di questo, alzare la ruota posteriore con un qualsiasi cavalletto adatto alla propria moto. Un’operazione non fondamentale ma che permette di risparmiare molto tempo durante la pulizia.

Le tecniche per rimuovere lo sporco

Per rimuovere a fondo elementi estranei e il vecchio residuo di lubrificante si possono utilizzare prodotti specifici realizzati dalle case oppure con il più classico petrolio bianco, molto efficace. È sconsigliato però l’utilizzo di benzina che essendo “secca” tende a irrigidire gli O-ring alla lunga. Come prima cosa si passa il liquido scelto per la pulizia sulla catena facendo ruotare a mano la ruota dietro così da applicarla lungo tutta la catena e rimuovendo lo sporco utilizzando lo spazzolino. Esistono in commercio anche particolari attrezzi che semplificano il passaggio di pulizia; ad esempio, uno strumento che viene agganciato alla catena e viene riempito di liquido per la pulizia, facendo poi scorrere la catena all’interno le maglie passano tramite delle spazzole che puliscono in automatico ogni punto. Attenzione a non avviare la moto durante la pulizia, utilizzare il motore per far ruotare la catena in automatico può portare a danni molto gravi soprattutto alle mani. Una volta finito si passa un panno asciutto e pulito per rimuovere i residui di sporco e i liquidi per la pulizia.

Lubrificazione della catena

Una volta pulita per bene la catena si passa alla lubrificazione, anche in questo caso si può scegliere cosa utilizzare. La scelta varia tra comune grasso per catene e lubrificanti spray abbastanza viscosi. Non c’è una scelta preferibile, in generale il grasso è molto specifico, ma gli spray tendono ad aderire e a passare all’interno delle maglie più facilmente. Sono anche caratterizzati da una facile asciugatura, che permette di creare rapidamente un film protettivo all’esterno in grado di proteggere le parti delicate della catena. L’applicazione è banale, il grasso basta spalmarlo su tutta la lunghezza della catena, senza esagerare con le quantità. Stessa cosa per lo spray che va spruzzato sulla catena facendo in modo che si fissi bene su ogni punto.
A questo punto si è pronti per tornare su strada (o fuori) con la garanzia di avere una catena pronta per affrontare ancora decine di migliaia di chilometri.
Piaggio
Parabrezza Beverly
101,00 €
101,00 €
- 0%
Scopri ora
SPIDI
GIACCA MOTO SPORT RAIN JACKET GIALLO FLUO TAGLIA S
66,40 €
69,91 €
- 5%
VAI AL PRODOTTO