Kit restauro per Vespa 50 Special: cosa sapere prima di procedere

Scopri come restaurare una Vespa 50 Special. Dalla valutazione dei lamierati alla meccanica, dettagli originali e componenti ricercati per un ripristino autentico
Restaurare una Vespa 50 Special è un progetto e un buon modo, non troppo difficile, per avvinarsi al mondo della conservazione e del ripristino di moto d’epoca. Questo modello, iconico degli anni ’70, ha bisogno di attenzione ai dettagli per riportarlo al suo splendore originale. La prima cosa è, quindi, valutare l’effettivo stato del mezzo e capire se si vuole procedere per un intervento di tipo conservativo o radicale.

Occhio alle lamiere

La prima cosa da controllare, con molta attenzione, è la condizione dei lamierati che compongono lo scheletro, ma anche la pelle, della Vespa stessa. Interventi sulla scocca possono richiedere semplici ritocchi come ben più impegnativi sostituzioni di lamierati e, in caso di ruggine, ripristino totale degli stessi.

Una meccanica semplice

E’ invece ben meno complicata la meccanica: il monocilindrico a due tempi raffreddato ad aria è un motore semplice, affidabile e -ovviamente- mitico. I componenti non sono difficili da trovare e lo stesso si può dire per le parti elettriche. In generale, possiamo dire che i componenti più ricercati sul mercato includono il serbatoio del carburante, il faro anteriore e il tappo del serbatoio. A questi si aggiungono i dettagli estetici: adesivi, sella e manopole originali sono molto richiesti per mantenere l’autenticità.
Sfoglia il catalogo Motonline di Ricambi Originali e trova i componenti autentici per un lavoro fatto a regola d’arte.
Piaggio
Parabrezza Beverly
101,00 €
101,00 €
- 0%
Scopri ora
SPIDI
GIACCA MOTO SPORT RAIN JACKET GIALLO FLUO TAGLIA S
66,40 €
69,91 €
- 5%
VAI AL PRODOTTO