Parabrezza scooter: come pulirlo e mantenerlo in forma

Il parabrezza dello scooter con il tempo tende a ingiallirsi o a diventare opaco. Scopri su Motonline come fare la corretta manutenzione
Per molti scooteristi, il parabrezza è un accessorio irrinunciabile. Protegge dalla pioggia, dal caldo estremo, ripara dal vento: insomma, i suoi usi sono molteplici. Che sia alto o basso, poco importa: il parabrezza è un must have per tutti i commuter urbani. Il problema è che, con l’uso continuo, e soprattutto se viene esposto agli agenti atmosferici (pioggia, sole e salsedine), con il tempo il parabrezza in plexiglass si deteriora, e tende a opacizzarsi e ingiallirsi. Come fare per evitare tutto questo? Scopritelo in questa guida di Motonline.

Cosa fare se il parabrezza diventa opaco

Mettiamo le mani avanti: togliere l’opacità del plexiglass è piuttosto laborioso. Se il parabrezza dello scooter diventa opaco, bisogna prima procedere a un lavaggio approfondito con acqua, detergente e spugna; pulirlo e asciugarlo alcune volte – servendosi anche di un panno in microfibra o pelle di daino – ci dà la misura di quanto è realmente danneggiato o opacizzato il parabrezza del nostro scooter. Se è opaco o ingiallito, si può provare a carteggiarlo con una carteggiatrice e della carta abrasiva, usando grane differenti (dalla più grossa alla più sottile). Lo stesso procedimento può essere adottato anche per eliminare alcuni graffi, frutto di danneggiamento, sfregamento o cadute accidentali. Alla fine del procedimento di carteggiatura, si può utilizzare un liquido per ravvivare e lucidare polimeri, la cui posa deve essere comunque seguita da una lucidatura meccanica (usando sempre la stessa carteggiatrice).

Come pulire il parabrezza dello scooter

Tolti i casi più gravi di danneggiamento o opacizzazione, il parabrezza dello scooter deve comunque essere mantenuto in salute per garantirgli una lunga vita utile. Per pulirlo periodicamente, è consigliabile non usare mai detergenti aggressivi come l’alcol. Il metodo migliore è e resta sempre quello di una detersione con spugna, acqua e sapone, seguita da un’asciugatura con panno in microfibra. Esistono anche dei prodotti specifici per la cura e la manutenzione del plexiglass, che possono costituire un valido aiuto per la pulizia del parabrezza, a patto che non siano utilizzati in modo esclusivo o massiccio.

Come proteggere il parabrezza dello scooter

Per mantenere il forma il parabrezza scooter, possiamo dare alcuni semplici consigli di manutenzione quotidiana. Il plexiglass non deve essere lasciato per lunghi periodi esposto al sole o ad agenti atmosferici che lo possano danneggiare (da esempio grandine o aria salmastra). In tal caso, conviene coprirlo con apposite coperture in microfibra che si trovano comunemente in commercio. Meglio evitare di coprirlo con un telo in plastica: se è sporco, l’uso continuo di una copertura in plastica lo potrebbe rigare ulteriormente.
Piaggio
Parabrezza Beverly
101,00 €
101,00 €
- 0%
Scopri ora
SPIDI
GIACCA MOTO SPORT RAIN JACKET GIALLO FLUO TAGLIA S
66,40 €
69,91 €
- 5%
VAI AL PRODOTTO