Ammortizzatore di sterzo moto: funzionamento, tipologie e manutenzione essenziale

Scopri il ruolo dell’ammortizzatore di sterzo nella stabilità delle moto, le tipologie disponibili e i consigli per una manutenzione efficace
L’ammortizzatore di sterzo è un componente fondamentale su molte moto, inizialmente usato sulle naked e super sportive, ma sempre più comune anche sulle moto adventure e turistiche. La sua funzione principale è quella di ridurre le oscillazioni indesiderate del manubrio, prevenendo i cosiddetti “sbacchettamenti”. Tra i principali vantaggi troviamo:
- Miglioramento della stabilità della moto a velocità elevate
- Riduzione delle oscillazioni in accelerazioni brusche o su strade dissestate
- Miglior controllo su curve strette o terreni accidentati
L’ammortizzatore di sterzo funziona in modo simile a una sospensione, ma senza molla di ritorno. È costituito da un cilindro riempito con olio, il cui grado di viscosità varia in base al modello della moto. Le valvole interne regolano il flusso dell’olio, smorzando le forze trasmesse dal manubrio durante le oscillazioni improvvise.
Esistono due tipi principali di ammortizzatori di sterzo:
- Regolabile: consente di modificare lo smorzamento tramite un meccanismo a rotella. Ideale per chi guida in pista.
- Fisso: non regolabile, è adatto a moto stradali, meno costoso e con esigenze di precisione inferiori.
a manutenzione dell’ammortizzatore di sterzo è cruciale per garantirne il corretto funzionamento. Non esiste una scadenza fissa, ma è consigliabile seguire le indicazioni del costruttore. Indicativamente, un controllo ogni 20.000 km è sufficiente per un uso stradale, mentre per un uso sportivo frequente è necessaria una verifica più frequente.
Alcuni controlli di base possono essere effettuati autonomamente:
- Ispezione visiva: verificare che non ci siano graffi profondi o perdite di olio.
- Pulizia: utilizzare un panno morbido e un detergente delicato, evitando getti d’acqua ad alta pressione che possono danneggiare le guarnizioni.
- Lubrificazione: se previsto dal modello, applicare una leggera lubrificazione sulle parti mobili esterne, come lo stelo.
Scopri la nostra selezione di ricambi originali per moto e scegli l’ammortizzatore perfetto per il tuo motociclo.