Come non sentire freddo in moto
Affrontare l’inverno in moto o scooter è possibile: scopri come grazie a questa guida di Motonline

Andare in moto 365 giorni all’anno nel massimo comfort? E’ una cosa possibile, anche perché con i dovuti accorgimenti è possibile sconfiggere o mitigare i fastidi dell’inverno e affrontare ogni viaggio – dal più breve al più lungo – in sella a una moto o a uno scooter.
I metodi per tenere le mani al caldo in moto sono molto semplici. In primo luogo è meglio se il nostro mezzo ci assiste con le manopole riscaldate, che sono un supporto utilissimo ma non risolutivo. Per tenere le mani al caldo, infatti, è opportuno dotarsi di un guanto adeguato o, meglio ancora, di un guanto riscaldato. Se si vuole aggiungere maggiore calore, è possibile unire a questa combinazione anche una coppia di coprimanopole termiche. Con questo tris di strumenti, non c’è freddo che tenga”
Anche proteggere le gambe dai rigori dell’inverno è tutto sommato semplice. Molto dipende da quanto si è disposti a spendere in accessori. Il metodo low cost per eccellenza è indossare un paio di calzamaglie di lana o termiche sotto ai pantaloni. In alternativa, la soluzione migliore è indossare sopra ai propri pantaloni un paio di pantaloni antipioggia in materiale plastico e impermeabile, che ha anche una funzione di isolante. Ancora meglio – soprattutto in caso di climi rigidi – sarebbe dotarsi di un paio di pantaloni termici dotati di resistenze termiche.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare la copertina coprigambe, accessorio molto diffuso nel mondo scooter, ma in rapida crescita anche nel mondo moto.
La cosa più semplice ed economica – nonché l’unica possibile – per evitare che in inverno si formi la condensa nella parte interna della visiera del casco, è utilizzare il visierino Pinlock. Il Pinlock è una lente speciale che si applica all’interno della visiera del casco. Va incastrata nei due perni ai lati della visiera stessa e crea l’effetto “camera d’aria” grazie alle bordature esterne in silicone, a contatto con la visiera. Grazie alla tecnologia idrofila della sua superficie, l’umidità viene neutralizzata dalla visiera Pinlock, in modo tale che la superficie della lente resti asciutta.
Il capitolo della scelta dell’abbigliamento ideale per i viaggi in moto in inverno è lungo e articolato. Ognuno ha le sue preferenze in ambito di climatizzazione corporea. Il consiglio generale che possiamo dare è quello di optare per giacche e pantaloni multistrato. In commercio esistono centinaia di completi che, al tessuto tecnico esterno affiancano strati in materiale termico e traspirante, da utilizzare contemporaneamente per massimizzare il loro potere riscaldante.
In casi di freddo particolarmente intenso, inoltre, è consigliabile dotarsi di abbigliamento intimo tecnico, da indossare a contatto con la pelle.