Come proteggere la moto durante l’inverno
Scopri su Motonline come fare per il rimessaggio invernale della moto e proteggerla dal freddo e dai periodi in cui non viene usata

Freddo e pioggia: con l’inverno molti motociclisti decidono di mettere a riposo la propria “bambina” in vista di tempi migliori. Ma la moto non va abbandonata: in un modo o nell’altro, bisogna prendersene cura prima di metterla a riposo, in modo tale da poterla rimettere rapidamente in moto quando la situazione climatica sarà più favorevole.
La prima cosa da fare prima di ricoverare il proprio mezzo è lavarlo adeguatamente, quindi pulizia delle parti esterne, lubrificazione catena (dove presente), asciugatura parti metalliche per prevenirne l’ossidazione.
In secondo luogo è necessario staccare la batteria, per evitare che si consumi durante il periodo di inattività. il nostro consiglio è quello di rimuoverla e attaccarla a un mantenitore di carica, in modo da mantenerla sempre in forma e combattere il freddo (che, come sappiamo, è nemico degli accumulatori).
Per evitare che le gomme si ovalizzino a causa del contatto prolungato col terreno, conviene posizionare la moto sul cavalletto centrale, e comunque in modo tale che le gomme non siano sempre a contatto col suolo nella stessa posizione.
Per evitare che la moto si impolveri all’interno del box, conviene coprirla con una coperta (una vecchia coperta di lana va benissimo) oppure con un leggero telo in microfibra. In tal modo la polvere non si depositerà sul vostro mezzo.
Se invece la moto viene ricoverata sotto una tettoia oppure all’aperto, allora è necessario dotarsi di un telo più spesso e resistente, foderato all’interno e impermeabile all’esterno.